Attingere alla rinnovata tecnologia degli antifurto bici elettronico è un modo smart per tutelare il vostro mezzo ed evitare brutte sorprese. Gli Antifurto Bici Elettronico, infatti, consentono di bloccare il mezzo e farlo ronzare di fronte a tentativi di manomissione, segnalandovi tempestivamente sui vostri dispositivi mobili eventuali situazioni di emergenza. Con mobile, Smartphone iOS e Android, tablet e PC online.
Se siete alla ricerca di un sistema di blocco moderno ed efficiente per le vostre due ruote allora forse è arrivato il momento di addentrarvi maggiormente nell’argomento acquistando un Antifurto Bici Elettronico. Vediamo quindi nel dettaglio cosa bisogna sapere prima di procedere all’acquisto.
Guida all’acquisto dell’Antifurto Bici Elettronico
Prezzo
I prezzi di un Antifurto Bici Elettronico si possono attestare attorno ai 75-100 euro, variabili in base al tipo di sicurezza che andrete a scegliere.
Sistema di blocco
Esistono diverse tipologie di sistemi di blocco, comunque tutti con una tecnologia simile: tramite un ugello di accensione e un motore di bloccaggio, il mezzo viene totalmente immobilizzato nei casi di uso improprio. Scegliete in base alle vostre necessità: ce ne sono di momentanei, con blocchi più o meno complessi e costosi, con un semplice clic del dito o con allarmi coperti da garanzia o illimitata.
Rilevazione di manomissione
Gli antifurto nelle loro ultime versioni hanno preso letteralmente una strada diversa. A volte alcuni sistemi non solo bloccano il mezzo ma fungono anche da anti manomissione. Un simile sistema se invertito o spostato, è in grado di attivare il sistema di allarme con una notifica tempestiva. Tenete conto di questo aspetto quando fate la vostra scelta.
Installazione
Dopo aver acquistato un antifurto, la trasformazione della vostra bici da senza sicurezza a super blindata non sarà difficile. Si tratta di seguire pochi semplici passaggi che consentono di inserire l’Antifurto Elettronico nel telaio: si inizia infilando attentamente l’ugello nel giusto buco della serratura e si termina con una volta fatta non resterà che cliccare il pulsante e passare ad accensione.
Un Antifurto Bici Elettronico, come abbiamo visto, può offrire diverse tipologia di sicurezza, proteggendo su due ruote i possessori da eventuali furti. Vediamo ora quali sono i Pro e Contro di questo tipo di antifurto.
Pro
- Flexibilità e praticità: è un sistema che può adattarsi a tutti i tipi di bici, offrendo l’opportunità di scegliere la modalità di sicurezza desiderata.
- Compatibilità: Questi dispositivi sono compatibili con Android e iOS e molte delle opzioni attualmente disponibili sono anche compatibili con Amazon Alexa e Google Assistant.
- Efficienza: Consentono di bloccare un mezzo con un sistema di sicurezza veloce ed efficiente, in grado di segnalare in tempi rapidi eventuali allarmi.
Contro
- Costo: Circa 75-100 euro l’Antifurto Bici Leader è una soluzione sicuramente all’avanguardia a discapito di un costo non certo contenuto.
- Complessità installazione: L’installazione corretta dell’antifurto non è sempre semplicissima. Anche se alcuni sistemi sono più facili da configurare, quelli più sofisticati possono essere un po’ più complicati.
Gli Antifurto Bici Elettronico sono una soluzione moderna che offre un certo livello di protezione al vostro mezzo. Si tratta, come abbiamo visto, di dispositivi in grado di bloccare il mezzo in modo pratico ed efficiente, segnalando tempestivamente e con una notifica alla vostra app qualsiasi manomissione. Forse alcuni di questi modelli sono anche un po’ costosi ma sono comunque uno strumento di assoluta fiducia che, nel momento del bisogno, vi farà sentire sicuri.
Potrebbe interessarti anche:
- None Found
Ultimo aggiornamento il 2025-04-12 at 12:22. Il prezzo e la disponibilità dei prodotti possono cambiare.